Pensare Insieme
Tempi di realizzazione: aprile 2015 - a tutt'oggi
Finalità
Con la DGR X/392/13 e le successive DGR 3363/aprile 2015 - DGR 4086/ottobre 15, Regione Lombardia rinnova l’attenzione alla problematica connesse ai Disturbi dello Spettro Autistico.
In particolare, si è rilevata la necessità di fornire supporto alle famiglie chiamate alla cura di una persona con Disturbo dello spettro Autistico, individuando un punto di riferimento che assolva la funzione di case management
Grazie al lavoro congiunto con il Gruppo Permanente sulla Sindrome Autistica, l’ASL di Monza e Brianza ha elaborato un Piano Territoriale per l’Autismo, cui Offertasociale partecipa con il progetto "Pensare insieme".
Attività
“Pensare insieme” prevede l’attivazione di 15 progetti rivolti agli ospiti che frequentano i Centri Diurni Disabili di Usmate Velate e Vimercate, oltre a 2 progetti rivolti agli ospiti che frequentano il CSE e che hanno una diagnosi di autismo. Possono usufruire dell'intervento anche le persone adulte con sindrome dello spettro autistico già in carico in altri servizi (Scuola, SIL, Cooperative, SFA, etc...)
Il progetto si pone la finalità di diffondere e promuovere iniziative che accompagnino e sostengano i genitori nelle diverse fasi di transizione del ciclo di vita, e nelle difficoltà che quotidianamente possono incontrare nella cura dei propri figli.
Nello specifico le attività previste sono:
- Incontri individuali e di gruppo con le famiglie finalizzati alla promozione delle reti sociali naturali e di sostegno della famiglia, allo sviluppo delle competenze educative e all’incremento della loro capacità di autopromozione
- Interventi a domicilio finalizzati allo sviluppo delle competenze dei genitori per far fronte ai bisogni specifici del proprio figlio
- Stesura del progetto educativo condiviso con le famiglie
Per attivare il voucher (da parte delle famiglie e/o da parte delle assistenti sociali) è necessario presentare ad Offertasociale la domanda, che deve comprendere:
- scheda di segnalazione (Il modulo va compilato in tutte le sue parti ed è reperibile al link www.offertasociale.it )
- progetto individuale
- certificato di invalidità che attesti la diagnosi di autismo
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la responsabile del progetto:
Dr.a Annunziata Gallizzi tel.3471516149 e-mail nunzia.gallizzi@offertasociale.it
Ultime news
- 03-02-2023
Avviso di selezione: addetto gestione risorse umane
- 01-02-2023
Avviso di selezione PSICOLOGO/A da inserire nel Servizio Polo Giovani
- 27-01-2023
Avviso di Selezione: Istruttore amministrativo presso Ufficio Tutele
- 18-01-2023
Rete VIOLA contro la violenza sulle donne - ambito di Trezzo