Diade
Tempi di realizzazione: settembre 2014 - luglio 2015Budget complessivo: costo complessivo: 337.886 euro; importo riconosciuto: 80.000 euro; cofinanziamento: 257.886 euro
Finalità
Nel 2014 la Rete Artemide ha dato il via ad una nuova progettualità: “Diade. Deployment of Intervention Against Domestic violEnce”, finanziata da Regione Lombardia - DG Pari Opportunità
A partire da un’analisi dei punti di debolezza emersi dai due progetti Artemide e dai bisogni ancora esistenti nel territorio, il progetto Diade si è posto l’obiettivo di migliorare l’efficacia complessiva della rete, al fine di assicurare alle vittime della violenza di genere e ai loro figli tanto un’effettiva protezione quanto l’avvio di percorsi volti a favorire l’autonomia e l’indipendenza personale, sociale ed economica.
Attività
Il progetto permetterà di:
- ampliare l'apertura del Centro Antiviolenza (C.A.Dom.) di Monza tramite tre nuovi sportelli ubicati a Brugherio, Lissone e Vimercate;
- implementare alcune figure specialistiche a supporto sia delle nuove sedi C.A.Dom. sia di tutti i partner della rete inter-istituzionale;
- rafforzare il lavoro di collegamento e rete finalizzato alla presa in carico integrata;
- avviare alcuni percorsi sperimentali di psicoterapia rivolti sia a donne che a minori vittime di violenza;
- avviare un'azione estesa di formazione a livello di base e di approfondimento, volta a favorire una corretta relazione con la donna vittima di violenza, che faciliti l'emersione del fenomeno, la presa in carico integrata, il monitoraggio del fenomeno, la rimodellizzazione;
- formare volontari nei territori dove saranno aperte le sedi decentrate del C.A.Dom., che possano operare in appoggio agli operatori professionali;
- avviare presso le due Aziende Ospedaliere percorsi modellizzati di accoglienza delle donne che si rivolgono al pronto soccorso, per favorire l'emersione dei casi e la connessione con la rete dei servizi.
Partner:
Ente capofila: Comune di Monza
Enti Partner: i membri della Rete Artemide contro la violenza alle donne: i cinque Ambiti Territoriali (rappresentativi dei 55 Comuni del territorio), ASL Monza e Brianza, l’Azienda Ospedaliera di Desio-Vimercate, l’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza, Provincia di Monza e Brianza, CADOM, la Procura della Repubblica, Forze dell’Ordine, soggetti del privato sociale, la Prefettura UTG di Monza.
Ultime news
- 23-04-2025
Avviso di selezione di nr. 02 posti educatore - Graduatoria finale
- 18-04-2025
Avviso selezione istruttore amministrativo - Graduatoria finale
- 17-04-2025
Avviso - Prossime chiusure Sportelli MELC - prossime festività anno 2025
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 16-04-2025
BRIDGING THE GAP - Bando Voucher Conciliazione
- 11-04-2025
Avviso di selezione - Pedagogista da inserire presso servizio Affidi di Offertasociale
- 11-04-2025
Fondo non autosufficienza - misura B2 - Ambito Trezzo
- 09-04-2025
Avviso di selezione - educatore professionale socio-pedagogico - penale minorile
- 04-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di trezzo
- 01-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di Vimercate
- 01-04-2025
Avviso pubblico Misura B2 - Ambito di Vimercate
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni