Rete Artemide contro la violenza sulle donne
Finalità
La Rete Artemide è una rete interistituzionale integrata, fortemente voluta e realizzata grazie alla collaborazione dei cinque Ambiti di Monza Brianza a partire dal 2010. La Rete Artemide ha la finalità di contrastare il fenomeno della violenza di genere intra-familiare.
Gli Ambiti promuovono e attuano un sistema di collaborazione stabile e continuativo tra Istituzioni, Soggetti del terzo settore e altre Organizzazioni, variamente impegnati a contrastare la violenza di genere, attraverso obiettivi prioritari di intervento comuni e modalità operative trasversali condivise e coerenti tra loro.
La Rete Artemide è costantemente aperta all’adesione di nuove Istituzioni, Organizzazioni del Terzo Settore, Enti, Fondazioni, Sindacati, Centri Antiviolenza, Collegi e ordini professionali soggetti in grado di contribuire mettendo a disposizione risorse umane e/o finanziarie in modo continuativo.
Attualmente fanno parte della Rete e hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa: i Comuni della Provincia di Monza e Brianza, la Provincia di Monza e Brianza, la Procura della Repubblica di Monza, la Prefettura di Monza e Brianza, il Centro Aiuto Donne Maltrattate di Monza CADOM, WHITE MATHILDA, TELEFONO DONNA, l'ATS Monza e Brianza, ASST di Monza, ASST Vimercate, il Policlinico di Monza, Cooperativa Novo Millennio, Cooperativa La Grande Casa, Centro Ambrosiano di Solidarietà, AFOL, gli Istituti Clinici Zucchi, la Polizia di Stato, le Forze dell'Ordine e l'Ordine dei Medici.
La Rete Artemide si avvale dei Centri Antiviolenza di Monza, Desio e Vimercate e dei relativi sportelli di Brugherio, Lissone e Seregno, per accogliere le donne che necessitano di consulenza e supporto, oltre che di un numero di reperibilità (342 75.26.407) attivo quando i Centri Antiviolenza sono chiusi.
Volantino Rete Artemide (Sportello Multilingue) - in aggiornamento
La Rete V.I.O.L.A. si rinnova alla luce dei cambiamenti e dei nuovi strumenti comunicativi che sono stati attuati (es. nuovi sportelli, cambio orari, traduzione in più lingue, QR, mail...).
In allegato i nuovi contatti e le informazioni aggiornate.
Rete Artemide - volantino anno 2024
Cartolina Rete Artemide - anno 2024
Grazie agli accordi di collaborazione sottoscritti con Regione Lombardia, la Rete Artemide garantisce servizi di consulenza a favore di donne che vivono situazioni di maltrattamento o violenza offrendo servizi di consulenza quali:
- Consulenza legale
- Colloqui psicologici
- Accoglienza in strutture protette per le donne e i figli minori
- Costruzione di progetti alla fuoriuscita da situazioni di maltrattamento e/o violenza
Il percorso di costruzione della Rete Artemide
La costruzione della Rete ha avuto avvio con il progetto omonino, approvato e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità e realizzato nel biennio 2009/2010.
Il progetto Artemide ha avuto l'obiettivo di costruire un modello territoriale condiviso, per definire le modalità di collaborazione tra tutti gli enti che si occupano del fenomeno "violenza di genere in ambito familiare" attraverso la realizzazione di percorsi formativi che hanno garantito un livello conoscitivo uniforme e professionalizzante a favore degli operatori dei diversi servzi ed enti coinvolti. Inoltre sono stati organizzati momenti di confronto con i responsabili degli enti territoriali per integrare procedure e vincoli organizzativi.
Da questi incontri è conseguita l'elaborazione di un protocollo di intesa e di linee guida a livello inter-distrettuale, finalizzati alla governance di interventi in materia di maltrattamento e violenza alle donne. Il Progetto ha quindi gettato le prime fondamenta per un sistema locale di tutela delle donne.
Ultime news
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 06-03-2025
Avviso di selezione - Assistenti sociali - graduatoria finale
- 03-03-2025
Avviso di selezione - assistenti sociali - Verbale seduta nr.01 di Commissione (28/02/2025)
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni