VAI 2020
Tempi di realizzazione: 1 febbraio 2020 - 30 aprile 2021
Budget Complessivo: euro 100.000, di cui euro 20.000 cofinanziati tramite FNPS.
Fonte di finanziamento:
Regione Lombardia DDG 669 del 28/12/2018 Vita indipendente PRO.VI 18
Finalità:
Il progetto intende promuovere sul territorio sperimentazioni volte a realizzare un progetto personale di vita adulta sia all'interno che dall'esterno della famiglia di origine a favore di persone con disabiità.
Obiettivi:
Gli obiettivi specifici di progetto promossi da Offertasociale sono:
- incentivare l'inclusione sociale delle persone fragili, migliorare la qualità della vita e rafforzare le capacità di autodeterminazione;
- promuovere e sostenere il mantenimento a domicilio della persona con disabilità, accompagnandola nella definizione del proprio progetto di vita indipendente;
- sperimentare appartamenti palestra: creare ambienti dedicati dove, anche attraverso l'utilizzo di ausili personalizzati ed adattamenti domotici, la persona con disabilità possa mettersi alla prova nella gestione quotidiana di una vita autonoma/indipendente.
- lavorare in rete: le cooperative che attivano appartamenti palesta si mettono in rete nell'ottica di valorizzare le risorse;
Attività:
- Sul nostro territorio ci sono due appartamenti palestra, uno ad Arcore ed uno a Mezzago,che lavorano in sinergia per rispondere alle diverse esigenze del territorio.Con il supporto dell'equipe multidisciplinare viene individuata la struttura più idonea per ciascun utente.
- Supporto psicologico nella realizzazione dei percorsi a favore dei beneficiari, e se necessario, dei loro familiari.
- Creazione di una rete territoriale che sia in grado di offrire occasioni di inclusione sociale (lavoro, sport, tempo libero...), supportando le persone con disabilità nello sviluppare la capacità di essere adeguati nei vari contesti nel rispetto delle proprie diversità. Al tempo stesso è necessario un lavoro di sensibilizzazione delle realtà territoriali perchè offrano un contesto più inclusivo.
- Sperimentazione sulle nuove tecnologie e strumenti domotici per favorire l'autonomia ai beneficiari di progetto, risolvendo od eliminando le barriere che ostacolano i processi di inclusione sociale. La domotica è un aspetto, fortemente innovativo, e di sempre maggior interesse per le persone con disabilità, soprattutto in questo momento che la domotica sta passando da un mercato di nicchia ad un mercato vasto con la relativa riduzione dei costi.
Partner di progetto
Ente capofila: Ufficio di Piano Offertasociale
Partner: Cooperativa Arcoiris
Ultime news
- 11-08-2022
Avviso selezione educatore per inserimento in équipe Reddito di Cittadinanza
- 11-08-2022
Avviso selezione - progettista PNRR UdP - estratto verbale Commissione
- 18-07-2022
Avviso di coprogettazione: interventi a favore delle persone in condizioni di marginalità e
- 06-07-2022
Chiusure estive sportelli STARS