Ufficio tutele: servizio di protezione giuridica di persone fragili
I beneficiari dell'attività dell'Ufficio Tutele sono quei cittadini residenti nei Comuni dell'Ambito di Vimercate- Trezzo per i quali il Sindaco sia stato nominato Amministratore di Sostegno e lo stesso abbia formalmente delegato le funzioni amministrative all'Ufficio Tutele.
Finalità
Le funzioni del servizio di protezione giuridica si possono declinare in cinque livelli operativi:
- orientamento, consulenza, supporto ai familiari finalizzato anche al reperimento dell'Amministratore di sostegno nella rete parentale;
- gestione operativa, amministrativa e legale della tutela e dell'amministrazione di sostegno in capo al comune;
- collegamenti con le associazioni del no-profit e costituzione dell'elenco locale degli amministratori di sostegno;
- rapporti con il Tribunale;
- formazione degli operatori, degli amministratori di sostegno e dei volontari
Oltre alle pratiche di gestione amministrativa corrente (domiciliazione di corrispondenza; gestione cc bancari; operazioni finanziarie; pagamento delle utenze e spese personali; pagamento rette strutture; prensentazione modelli Red., 730, ICRIC, domande di invalidità...), il servizio provvede alla compilazione ed alla presentazione delle rendicontanzioni annuali per i casi in tutela.
L'Ufficio Tutele collabora stabilmente con i volontari dello "sportello di prossimità" attivato a Vimercate dall'Associazione Fianco a Fianco.
Destinatari del servizio
I beneficiari della protezione giuridica possono essere anziani con patologie degenerative, adulti con personalità fragili, adulti affetti da disabilità psichiche, tossicodipendenti, alcolisti: si tratta di pesone che hanno una coscienza di sè indebolita, persone che spesso vivono sole o in condizioni di isolamento o emarginazione sociale e proprio a causa delle loro condizioni e patologia, non riescono a provvedere e curare i propri interessi.
Modalità di accesso
Gli utenti sono segnalati dai Servizi sociali comunali.
Staff operativo
Lo staff è composto da 6 operatrici ( 1 assistente sociale con funzioni di coordinamento e 5 impiegate con funzioni amministrative), supportate per le questioni legali ed amministrative da consulenze professionali (avvocato, commercialista).
- > Clicca qui per scaricare il modulo relativo alla domanda di delega per l'accesso al servizio di Tutela Amministrativa.
Sede e recapiti
Vimercate - Via Cavour 72, (2° piano)
Tel. 039.6358088 - fax 039.6358089
mail: tutele@offertasociale.it
Ultime news
- 29-05-2023
Avviso di selezione - Tecnico esperto di progettazione sociale -incarico libero professionale
- 26-05-2023
Evento - Raccolta fondi per i Comuni colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna
- 17-05-2023
Centri ricreativi diurni 2023 - Modalità di attivazione
- 12-05-2023
Evento - Invecchiamento attivo - Corso di cucina
- 18-04-2023
Comunicazione agli utenti interessati alla Misura B2 e sostegno alla locazione
- 11-04-2023
Avviso FNA Misura B2 DGR 7751-2022 - Ambito di Vimercate
- 11-04-2023
Comunicazione di servizio - Cambio di orari per contattare gli Sportelli STARS
- 11-04-2023
Avviso FNA Misura B2 DGR 7751-2022 - Ambito di Trezzo s/Adda
- 15-03-2023
Portale per Caregiver: Assistere in famiglia
- 01-03-2023
Modifiche orario - sportelli SÌ (aggiornamento)
- 01-03-2023
Sportelli Conciliazione Famiglia - Lavoro