Tutela e sostegno psicopedagogico minorile
Finalità
Il servizio fornisce:
- interventi per la tutela dei minori mediante fornitura di prestazioni professionali specialistiche (consulenza psicologica) a supporto dei Servizi sociali comunali impegnati nel trattamento della casistica afferente l’ambito degli interventi di “tutela minorile”.
- interventi per il sostegno dei minori mediante fornitura di prestazioni professionali specialistiche (consulenza psico-pedagogica) a supporto dei Servizi comunali (settore servizi sociali o pubblica istruzione) che intendano attivare interventi di sostegno psico-pedagogico in favore di minori segnalati per manifeste problematicità nell’ambito scolastico e famigliare.
La finalità generale del servizio è la presa in carico dei minori del territorio che vivono situazioni di disagio per carenza o inadeguatezza delle cure genitoriali o per cause determinate dall’emarginazione dall’ambiente sociale.
La finalità del servizio di consulenza psico-pedagogica è l’offerta di aiuto rivolta a genitori, insegnanti e alunni per l’elaborazione e le gestione delle problematiche di carattere psicologico ed educativo legate alla fase della crescita. In particolare, le prestazioni professionali mirano a: accompagnare e orientare la famiglia; individuare e condividere con insegnanti e genitori strategie efficaci all’integrazione dell’alunno; tenere i contatti con gli specialisti; monitorare il contesto degli interventi; partecipare ai momenti di raccordo tra un ordine di scuola e il successivo; concordare con i referenti del Servizio competente (sociale o istruzione) la conclusione dell’interventi di sostegno o l’opportunità di eventuali strategie a seguire, tenendo conto degli indirizzi di politica locale sui minori del Comune di riferimento.
Staff operativo
Le prestazioni professionali specialistiche sono attualmente affidate, tramite gara d’appalto, al consorzio CS&L di Cavenago, che opera tramite la propria consociata: Cooperativa sociale Sviluppo e Integrazione, tramite l’impiego di personale qualificato e in possesso della specifica laurea in psicologia (ed eventuale specializzazione in psicoterapia) o in pedagogia.
Sede e recapiti
Il servizio viene effettuato nelle sedi dei Comuni che hanno aderito alla gestione associata tramite Offertasociale e/o all’interno delle strutture educative e scolastiche comunali/statali.
Ultime news
- 08-01-2021
Selezione pubblica per FIGURA EDUCATIVA - Progetto FAMI rete salute mentale - (Riapertura procedura)
- 07-01-2021
Esito della selezione di un educatore professionale da inserire nell'equipe multidisciplinare del
- 07-01-2021
Selezione pubblica per FIGURA EDUCATIVA - Progetto FAMI rete salute mentale - RIAPERTURA DELLA
- 21-12-2020
Progetto Madreperla - Webinar di formazione ed approfondimento - Mese di Gennaio 2021
- 04-12-2020
Apertura Gara d'appalto per l'affidamento della gestione ed organizzazione dei servizi di
- 27-06-2020
Bando per l'accreditamento per l'erogazione di interventi a favore di persone con gravissima