STARS - Facilitazione e integrazione cittadini stranieri
(Attenzione - aggiornamento datato Dicembre 2020 )***
Finalità
Il Servizio Stars ha la finalità di sostenere l’integrazione dei cittadini immigrati nella comunità attraverso:
- Informazione e consulenza sulle normative e sulle procedure riguardanti il diritto dell’immigrazione
- Orientamento e connessione con i servizi territoriali in particolar modo con quelli comunali
- Miglioramento della comunicazione tra servizi e popolazione immigrata
- Messa in rete delle informazioni e delle risorse professionali esistenti attraverso il raccordo con le realtà che si occupano del tema dell’immigrazione presenti sul territorio della provincia di Monza e della Brianza e nell’ambito del trezzese (Prov. MI)
Il servisio Stars garantisce l'apertura di quattro sportelli sul territorio, che offrono:
- Consulenza in materia di diritto dell’immigrazione
- Compilazione dei kit postali per il rinnovo, l’aggiornamento, il rilascio e il duplicato di permessi di soggiorno
- Prenotazione di appuntamenti in Questura e Prefettura per i casi previsti dalla normativa
- Prenotazione dei test di italiano previsto per il rilascio del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)
- Invio delle istanze di ricongiungimento familiare
- Invio delle istanze di cittadinanza italiana
Destinatari
I destinatari del progetto sono i cittadini stranieri e italiani, le agenzie educative e sociali del territorio, i servizi e gli enti.
Modalità di accesso
Si rende noto agli utenti, che l'accesso agli sportelli non è più libero, bensì solo previo appuntamento debitamente concordato con l'operatore di riferimento.
Dal mese di Giugno 2020, sono stati stabiliti degli orari dedicati alla consulenza telefonica, entro cui è possibile contattare gli uffici (opportunamente adibiti al front office ed accoglimento), per avere informazioni ed altresì prenotare un appuntamento personalizzato.
Staff operativo
Lo staff è composto da una referente, che svolge il duplice ruolo di operatrice di sportello e di coordinatrice delle attività, da un collaboratore e da due volontari.
Referente del servizio: Giada Marilungo,
E-mail: progettostars@offertasociale.it
Gli orari e le sedi degli sportelli di informazione e orientamento
SPORTELLI DI VIMERCATE E DI VAPRIO D'ADDA
Lunedì
dalle 9:00 alle 10:30 chiamare il numero: 371/4592820 (nuovo nr. da Novembre 2020)***
dalle 14:30 alle 19:00 chiamare il numero: 345/5562868
Mercoledì
dalle 09:00 alle 13:30 chiamare il numero: 371/4592820 (nuovo nr. da Novembre 2020) ***
dalle 15:00 alle 16:00 e dalle 19:00 alle 20:00 chiamare il numero 351/5151155
Venerdì
dalle 15:00 alle 16:00 e dalle 19:00 alle 20.00 chiamare il numero: 351/5151155
E-mail: progettostars@offertasociale.it
SPORTELLO DI BERNAREGGIO
c/o Municipio via Pertini 46
dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00 chiamare il numero 339/8978021
E-mail: stars@comune.bernareggio.mb.it
SPORTELLO DI USMATE VELATE
c/o Municipio corso Italia 22
da lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 18.00 chiamare il numero: 351/6303621
sportellostranieri@comune.usmatevelate.mb.it
Scarica qui le sedi e gli orari degli sportelli informativi. **(aggiornamento del mese di Novembre 2020).
CHIUSURE PERIODO NATALIZIO 2020
Rete Matrioska
La Rete Matrioska è una rete tra istituzioni e soggetti del privato sociale, attiva nella provincia di Monza e della Brianza, nata nel 2014, grazie al Progetto FEI omonimo, con lo scopo di creare una rete di servizi in grado di accogliere e accompagnare i cittadini con background migratorio ciascuno nella specificità delle proprie funzioni e competenze, con obiettivi comuni e attraverso modalità condivise.
La rete è stata formalizzata anche grazie alla sottoscrizione di un Protocollo sottoscritto nel 2014 dai cinque ambiti territoriali (Vimercate, Desio, Seregno, Carate Brianza e Monza), dalla Prefettura di Monza, da ATS Brianza, da CGIL Monza e Brianza, da CISL Monza Brianza – Lecco, dall’Associazione Diritti Insieme e dalla Cooperativa Glob.
Online la Web app retematrioska.offertasociale.it , strumento che mette a disposizione diverse informazioni e servizi rivolti ai cittadini con back ground migratorio
Scarica la Carta dei Servizi
Ultime news
- 02-03-2021
Esito della selezione di un esperto SIPROIMI - pubblicazione esito prova orale
- 01-03-2021
Progetto Madreperla - Pubblicazione progetto multimediale
- 23-02-2021
Verbale del Consiglio di Amministrazione di Offertasociale nr. 03 del 10 Febbraio 2021
- 18-02-2021
AVVISO rivolto ai candidati per la selezione di un operatore esperto in diritto dell'immigrazione ed
- 17-02-2021
Esito della selezione di un educatore professionale da inserire nell'equipe multidisciplinare del
- 27-06-2020
Bando per l'accreditamento per l'erogazione di interventi a favore di persone con gravissima