Sostegno educativo e altri servizi scolastici
Finalità
Il Servizio di assistenza Educativa Scolastica (AES) è finalizzato a garantire ad alunni disabili e/o ad elevato rischio di disagio un progetto educativo che favorisca una piena integrazione nella scuola e nel contesto sociale attraverso l’assegnazione di un assistente educatore
Il servizio di assistenza educativa finalizzato a garantire l’inserimento scolastico degli alunni diversamente abili implica inoltre la cura dei bisogni e dell’igiene personale e/o la collaborazione all’elaborazione di un progetto educativo individualizzato predisposto dal team degli insegnanti di classe e dalle equipe specialistiche territoriali al fine di favorire l’apprendimento e la socializzazione. Per le prestazioni di assistenza educativa e alla persona rivolta agli alunni diversamente abili si fa riferimento al Protocollo di Intesa sottoscritto (ott.2010) dai Comuni, dalle Istituzioni scolastiche del vimercatese-trezzese e dall’attuale gestore del servizio.
In relazione alle esigenze dei vari Comuni, sono richiesti anche altri servizi di supporto alle attività scolastiche: pre- post scuola, assistenza in mensa, accompagnamento scuolabus, altre attività complementari (es. facilitazione linguistica e culturale, servizi di inserviente…).
Destinatari del servizio
Studenti minori in possesso della certificazione di accertamento di alunno disabili rilasciata dall’ASL in cui viene richiesta la presenza di un assistente educativo a scuola.
Il servizio può essere erogato anche a studenti privi di tale certificazione ma con evidenti tratti di personalità problematica, con forme di disabilità inibenti il campo relazionale o cognitivo non certificate, in fase di faticoso orientamento e bisognosi di sostegno scolastico.
Modalità di accesso
Gli utenti sono segnalati dai Servizi sociali comunali.
Staff operativo
Le prestazioni educative sono attualmente affidate, tramite gara d’appalto, al consorzio CS&L di Cavenago, che opera tramite le proprio consociate: Cooperativa sociale Aeris, Cooperativa sociale La Grande Casa, Cooperativa sociale Atipica.
L’assistenza educativa scolastica viene realizzata attraverso l’impiego di personale qualificato, che garantisce il corretto svolgimento delle prestazioni previste dal piano educativo individuale.
Ogni cooperativa supervisione la corretta attuazione dei Piani Educativi tramite un Coordinatore che si interfaccia periodicamente con l’assistente sociale comunale.
Sede e recapiti
Il servizio viene effettuato all’interno delle strutture educative e scolastiche comunali/statali.
Ultime news
- 23-04-2025
Avviso di selezione di nr. 02 posti educatore - Graduatoria finale
- 18-04-2025
Avviso selezione istruttore amministrativo - Graduatoria finale
- 17-04-2025
Avviso - Prossime chiusure Sportelli MELC - prossime festività anno 2025
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 16-04-2025
BRIDGING THE GAP - Bando Voucher Conciliazione
- 11-04-2025
Avviso di selezione - Pedagogista da inserire presso servizio Affidi di Offertasociale
- 11-04-2025
Fondo non autosufficienza - misura B2 - Ambito Trezzo
- 09-04-2025
Avviso di selezione - educatore professionale socio-pedagogico - penale minorile
- 04-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di trezzo
- 01-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di Vimercate
- 01-04-2025
Avviso pubblico Misura B2 - Ambito di Vimercate
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni