Sostegno educativo e altri servizi scolastici
Finalità
Il Servizio di assistenza Educativa Scolastica (AES) è finalizzato a garantire ad alunni disabili e/o ad elevato rischio di disagio un progetto educativo che favorisca una piena integrazione nella scuola e nel contesto sociale attraverso l’assegnazione di un assistente educatore
Il servizio di assistenza educativa finalizzato a garantire l’inserimento scolastico degli alunni diversamente abili implica inoltre la cura dei bisogni e dell’igiene personale e/o la collaborazione all’elaborazione di un progetto educativo individualizzato predisposto dal team degli insegnanti di classe e dalle equipe specialistiche territoriali al fine di favorire l’apprendimento e la socializzazione. Per le prestazioni di assistenza educativa e alla persona rivolta agli alunni diversamente abili si fa riferimento al Protocollo di Intesa sottoscritto (ott.2010) dai Comuni, dalle Istituzioni scolastiche del vimercatese-trezzese e dall’attuale gestore del servizio.
In relazione alle esigenze dei vari Comuni, sono richiesti anche altri servizi di supporto alle attività scolastiche: pre- post scuola, assistenza in mensa, accompagnamento scuolabus, altre attività complementari (es. facilitazione linguistica e culturale, servizi di inserviente…).
Destinatari del servizio
Studenti minori in possesso della certificazione di accertamento di alunno disabili rilasciata dall’ASL in cui viene richiesta la presenza di un assistente educativo a scuola.
Il servizio può essere erogato anche a studenti privi di tale certificazione ma con evidenti tratti di personalità problematica, con forme di disabilità inibenti il campo relazionale o cognitivo non certificate, in fase di faticoso orientamento e bisognosi di sostegno scolastico.
Modalità di accesso
Gli utenti sono segnalati dai Servizi sociali comunali.
Staff operativo
Le prestazioni educative sono attualmente affidate, tramite gara d’appalto, al consorzio CS&L di Cavenago, che opera tramite le proprio consociate: Cooperativa sociale Aeris, Cooperativa sociale La Grande Casa, Cooperativa sociale Atipica.
L’assistenza educativa scolastica viene realizzata attraverso l’impiego di personale qualificato, che garantisce il corretto svolgimento delle prestazioni previste dal piano educativo individuale.
Ogni cooperativa supervisione la corretta attuazione dei Piani Educativi tramite un Coordinatore che si interfaccia periodicamente con l’assistente sociale comunale.
Sede e recapiti
Il servizio viene effettuato all’interno delle strutture educative e scolastiche comunali/statali.
Ultime news
- 23-11-2023
Servizio ' Il telefono Lilla' - Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
- 10-11-2023
Avviso pubblico di selezione componenti CdA di Offertasociale
- 10-11-2023
Evento - Mostra i colori della città (i muri raccontano)
- 30-10-2023
Evento - Progetto formativo per gli operatori presenti negli Asili Nido accreditati.
- 27-10-2023
Evento - Laboratorio Certificazione della parità di genere - Family HUB 3.0
- 19-10-2023
Avviso Fondo Caregiver - Ambito di Vimercate
- 17-10-2023
Avviso Fondo Caregiver - Ambito di Trezzo
- 12-10-2023
Rassegna stampa - Articolo sul progetto Reticol@ , pubblicato su: ' Il Giorno'.
- 10-10-2023
Volantino Sportello MELC aggiornamento.
- 11-04-2023
Comunicazione di servizio - Cambio di orari per contattare gli Sportelli STARS
- 15-03-2023
Portale per Caregiver: Assistere in famiglia
- 01-03-2023
Modifiche orario - sportelli SÌ (aggiornamento)
- 01-03-2023
Sportelli Conciliazione Famiglia - Lavoro