Sistema territoriale Centri Diurni Disabili (CDD)
Finalità
I Centri diurni per disabili sono luoghi di socializzazione e cura della persona, predisposti secondo gli standard regionali, destinati a persone che presentino forme di disabilità prevalentemente da medio-gravi a gravissime. Queste strutture, che sono fruibili secondo il criterio della residenzialità diurna e feriale, hanno funzioni socio-sanitarie e assistenziali-educative orientate soprattutto al miglioramento e al mantenimento delle abilità quotidiane e allo stimolo della disposizione relazionale: sia nello scambio di gruppo, sia nelle occasioni aggregative esterne. Altra importante funzione dei CDD, ordinariamente indiretta ma con particolari programmi integrativi anche diretta, è quella di sostegno e interazione educativa con le famiglie delle persone seguite.
Modalità di accesso
L’accesso ai centri avviene attraverso la segnalazione del servizio sociale comunale.
La richiesta di inserimento è valutata dalla Commissione “Ammissioni-Dimissioni” presieduta dal referente sistema CDD-CSE di offertasociale.
= > Procedura ammissione/dimissione CDD
Modulistica
Clicca i link qui sotto, per scaricare la seguente modulistica:
Destinatari
Destinatari del servizio sono persone disabili con patologie diverse di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Possono essere accolti in casi eccezionali anche disabili di età inferiore ai 18 anni (dgr 18334/2004), in presenza contestuale delle seguenti tre condizioni:
- Specifica richiesta del genitore o tutore/curatore/ADS;
- Una valutazione della necessità di interventi di lungoassistenza da parte dell’ASL di residenza e dell’UO di NPI di riferimento o dello specialista neuropsichiatra infantile dell’IDR extraospedaliera accreditato;
- La disponibilità dell’ E. G. della struttura ad adeguare i propri interventi al minore.
Inoltre deve essere garantito l’adempimento dell’obbligo scolastico (DGR 1953/2014).
Staff operativo
Lo staff operativo presente nei quattro centri è composto da un coordinatore di sede, educatori professionali, personale ASA, infermiere, psicologo, personale medico (fisiatra, neuropsichiatra/psichiatra), musicoterapista, fisioterapista, ecc.
Sedi e recapiti
Cornate d’Adda via Dante, 30
Tel. 039.692218 e-mail cddcornate@offertasociale.it
Trezzo sull’Adda via Dante, 10/12
Tel. 02.9091084 e-mail cddtrezzo@offertasociale.it
Vimercate via Passirano, 21/E
tel. 039.6260645 e-mail cddvimercate@offertasociale.it
Usmate Velate via Roma, 85 (c/o Centro Polivalente Asl)
tel. 039.6356041 - 42 e-mail: cddusmate@offertasociale.it
Responsabile Area disabili e non Autosufficienza
Dr Nunzia Gallizzi
Tel. 3471516149 - e-mail: nunzia.gallizzi@offertasociale.it
Consulta e scarica le Carte dei Servizi dei Centri Diurni Disabili:
- Carta dei Servizi Centro Diurno Disabili Cornate d'Adda.
- Carta dei Servizi Centro Diurno Disabili Trezzo sull'Adda.
- Carta dei Servizi Centro Diurno Disabili Usmate Velate - Nucleo 1.
- Carta dei Servizi Centro Diurno Disabili Usmate Velate - Nucleo 2.
- Carta dei Servizi Centro Diurno Disabili Vimercate.
Ultime news
- 23-04-2025
Avviso di selezione di nr. 02 posti educatore - Graduatoria finale
- 18-04-2025
Avviso selezione istruttore amministrativo - Graduatoria finale
- 17-04-2025
Avviso - Prossime chiusure Sportelli MELC - prossime festività anno 2025
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 16-04-2025
BRIDGING THE GAP - Bando Voucher Conciliazione
- 11-04-2025
Avviso di selezione - Pedagogista da inserire presso servizio Affidi di Offertasociale
- 11-04-2025
Fondo non autosufficienza - misura B2 - Ambito Trezzo
- 09-04-2025
Avviso di selezione - educatore professionale socio-pedagogico - penale minorile
- 04-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di trezzo
- 01-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di Vimercate
- 01-04-2025
Avviso pubblico Misura B2 - Ambito di Vimercate
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni