SISTEMA ABITARE29 - HOUSING FIRST.
Tempi di realizzazione: giugno 2022 - marzo 2026Budget complessivo: 710.000,00 euro
TITOLO PROGETTO “SISTEMA ABITARE29 – HOUSING FIRST”
(Cup J24H22000050006)
Fonte di finanziamento:
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Missione 5 “Inclusione e coesione”
Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”
Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità' e marginalità sociale”
Investimento 1.3 – “Housing Temporaneo e Stazioni di posta”
Sub-investimento 1.3.1 – “Povertà estrema- Housing First”
Finalità
Il progetto prevede la riqualificazione di un immobile di proprietà comunale sito a Vimercate con la finalità di istituire un polo polifunzionale che diventi punto di accoglienza e servizio rivolto a persone in situazione di povertà, anche a seguito della pandemia e della recente crisi economica. Saranno realizzati 5 appartamenti dedicati all’Housing Temporaneo destinato a singoli o a nuclei familiari in emergenza abitativa afferenti agli Ambiti Territoriali di Vimercate e Trezzo sull’Adda.
Obiettivi
Gli obiettivi specifici di progetto sono:
Housing First/Led
- Innovare l’offerta di servizi per il contrasto alla grave emarginazione adulta con un intervento efficace e rapido;
- Facilitare l’accesso in casa per persone senza dimora o con grave disagio abitativo;
- Sostenere la presa in carico e l’accompagnamento personalizzato delle persone accolte;
- Contenere i costi dell’accoglienza temporanea (dormitori, mense e centri h24) e quelli indiretti legati alla condizione di grave marginalità (accessi impropri ai servizi di pronto soccorso, impatto sulla gestione dell’ordine pubblico, periodi più o meno lunghi di detenzione, etc. (persone in condizione di grave marginalità, adulti senza rete familiare o amicale, donne vittime di violenza, …).
Housing Temporaneo
- Promuovere un rapido e prioritario inserimento in casa;
- Potenziare interventi a supporto di persone in condizioni di povertà causate dalla crisi pandemica da Covid 19 e dalla recente crisi economiche – nuove povertà;
- Elaborazione di strumentazione propedeutica alla segnalazione e alla valutazione dei casi; individuazione di indicatori specifici.
Agenzie sociali per l’affitto
- Analisi del contesto demografico, abitativo e del mercato dell’affitto privato. Esplorazione dei bisogni e delle criticità presenti sul territorio.
- Start Up per sperimentare l’avvio di un’Agenzia sociale per l’Affitto (AsAf).
Strutture di accoglienza post-acuzie h24
- Potenziare l’offerta di strutture di accoglienza per i servizi di dimissioni protette in favore di persone senza dimora o senza rete di supporto;
- Contenere i costi dell’accoglienza temporanea (presso altre strutture di tipo socio-sanitario) e quelli indiretti legati alla condizione di grave marginalità;
- Elaborazione di linee guida volte alla definizione delle procedure di segnalazione e accoglienza delle persone in collaborazione tra Ambiti e ASST.
Attività
Le attività previste dal progetto sono:
- Riqualificazione edilizia di un immobile sequestrato alla mafia con la finalità di istituire un polo polifunzionale presso l’immobile di proprietà comunale sito in Vimercate che diventi punto di accoglienza e servizio rivolto a persone in situazione di povertà, anche a seguito della pandemia e della recente crisi economica;
- Realizzazione di alloggi di accoglienza finalizzati al reinserimento e all’autonomia (housing led, housing first, housing temporaneo);
- Realizzazione di un appartamento da dedicare all’accoglienza post-acuzie h24 per persone senza dimora in condizioni di fragilità fisica o in salute fortemente compromesse dalla vita di strada, che abbiano subito ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici, cui dedicare i servizi di dimissione protette;
- Sperimentazione di Agenzie Sociali per l’Affitto (Social Rental Agency) per la mediazione degli affitti privati;
- Costituzione di un’Equipe Abitare multidisciplinare che, lavorando in rete, coinvolga differenti professionalità specifiche di progetto e presenti nella rete dei servizi del territorio che garantisca la valutazione integrata, sostenendo la presa in carico e l’accompagnamento personalizzato delle persone accolte.
Ultime news
- 23-04-2025
Avviso di selezione di nr. 02 posti educatore - Graduatoria finale
- 18-04-2025
Avviso selezione istruttore amministrativo - Graduatoria finale
- 17-04-2025
Avviso - Prossime chiusure Sportelli MELC - prossime festività anno 2025
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 16-04-2025
BRIDGING THE GAP - Bando Voucher Conciliazione
- 11-04-2025
Avviso di selezione - Pedagogista da inserire presso servizio Affidi di Offertasociale
- 11-04-2025
Fondo non autosufficienza - misura B2 - Ambito Trezzo
- 09-04-2025
Avviso di selezione - educatore professionale socio-pedagogico - penale minorile
- 04-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di trezzo
- 01-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di Vimercate
- 01-04-2025
Avviso pubblico Misura B2 - Ambito di Vimercate
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni