S.I.L. - Servizio Inserimenti Lavorativi
Finalità
Il Servizio Inserimenti Lavorativi (SIL) è un servizio al cittadino che eroga prestazioni mirate all’inserimento e/o al reinserimento socio-lavorativo e alla riabilitazione sociale attraverso il lavoro.
La finalità del servizio è la promozione delle persone, intesa come processo di crescita della consapevolezza verso di sé e della capacità a relazionarsi agli altri ed alle situazioni della vita sociale. Elemento centrale di tale percorso è l’inserimento o il reinserimento al lavoro, finalizzato ad acquisire competenze sociali e professionali, e ad ottenere e mantenere un’occupazione il più possibile stabile.
Il SIL è inoltre un ente accreditato per i servizi al lavoro per Regione Lombardia e ha attivo in sede uno sportello aperto alla cittadinanza che offre servizi di politica attiva del lavoro rivolti a disoccupati o inoccupati che hanno sottoscritto la Dichiarazione di Disponibilità (DID). Il SIL collabora anche con la Provincia di Monza e Brianza e con Città Metropolitana di Milano.
Il SIL è anche servizio certificato UNI EN ISO 9001 : 2015 secondo i criteri per la gestione della qualità.
I principi ed i valori di riferimento specifici del SIL sono definiti periodicamente nella Politica della Qualità, che rappresenta l'ossatura su cui poggiano gli obiettivi strategici del servizio.
Destinatari del servizio
-
persone con invalidità accertata o in via di accertamento, inseribili al lavoro secondo la legge 68/99
-
persone in condizione di svantaggio sociale, quali persone con disagio psichiatrico o psicosociale, utenti in carico ai servizi delle dipendenze (Sert e Noa), ex detenuti o soggetti sottoposti a misure alternative alla carcerazione, cittadini extracomunitari, rifugiati e richiedenti asilo, donne vittime di maltrattamento e categorie di soggetti in particolari condizioni di svantaggio ed emarginazione
-
adolescenti e giovani a rischio generico di emarginazione
-
giovani disabili che necessitando di essere preparati all’esperienza lavorativa
-
disoccupati o inoccupati che devono accedere alle politiche attive al lavoro al'interno del sistema dotale Regionale.
Modalità di accesso
Gli utenti sono segnalati al SIL dai Servizi sociali comunali o dai Servizi del sistema sanitario.
Per quanto riguarda lo sportello accreditato ai servizi per il lavoro per Regione Lombardia, l’accesso è libero.
Staff operativo
L’ équipe del SIL prevede un coordinatore e diversi operatori, con il profilo professionale di educatore e terapista della riabilitazione psicosociale, cui si aggiungono una ricercatrice aziendale e una figura amministrativa.
Sede e recapiti
Il SIL ha sede in Vimercate, Largo Europa 6.
Segreteria e accoglienza
tel. 039.6358023
email: sil@offertasociale.it - Legalmail: sil.offertasociale@legalmail.it
SIL Aziende
Tel. 039.6358029
email: sil.aziende@offertasociale.it
Il Vivaio ha sede presso Mezzago, in piazza della Libertà 2
tel. 039.6614256
email: sil.vivaio@offertasociale.it
Carta dei servizi in fase di aggiornamento. Sarà pubblicata il prima possibile.
Ultime news
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 17-03-2025
Avvisi di selezione - Comunicazione prove avvisi di selezione aperti - istruttore amministrativo ed
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni