Piano Locale Giovani
Finalità
Il servizio, fornito in co-progettazione con il Consorzio CS&L (ente assegnatario del bando), mira a realizzare attività animative e socio educative che valorizzino il protagonismo e il talento creativo dei giovani. Gli interventi messi in campo perseguono principalmente gli obiettivi seguenti:
• promuovere processi di apprendimento non formale e informale e di partecipazione volontaria al fine di conferire maggiori responsabilità ai giovani e ad incoraggiare la loro partecipazione attiva nella società, così come a fare loro acquisire capacità, competenze e esperienze per la vita;
• aggregare i giovani nei loro luoghi di vita quotidiana, anche creando laboratori artistici, creativi, espressivi, ambientali da svilupparsi secondo specifici percorsi idonei a vivacizzare il territorio comunale e gli spazi pubblici, e a coinvolgere i cittadini;
• praticare concretamente principi quali: diritti, inclusione, partecipazione, salute, occupabilità, pari opportunità.
Valore aggiunto
La co-progettazione consente alle amministrazioni e agli altri attori territoriali (scuole, associazioni, gruppi formali e non di giovani) di essere parti attive nella declinazione operativa delle tre macro-azioni che caratterizzano trasversalmente la progettualità locale: facilitazione dell’accesso al mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di competenze di base; costruzione di percorsi di cittadinanza; supporto alla funzione educativa della scuola.
Coordina e monitora lo sviluppo delle attività una cabina di regia partecipata da Offertasociale. Questo organismo ha istituito in parallelo un tavolo di lavoro permanente con i dirigenti degli istituti comprensivi scolastici.
Destinatari
Destinatari principali degli interventi sono adolescenti e giovani adulti che vengono coinvolti sia attraverso le scuole sia con interventi animativi e laboratoriali di diversa natura.
Gestione
Il servizio assegnato, tramite bando di co-progettazione, al Consorzio Sociale CS&L, che ha individuato quali gestori le cooperative sociali associate: Aeris, Atipica e La Grande Casa.
Enti pubblici di riferimento
Servizi sociali comunali, scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado, biblioteche ecc.
Terzo Settore
Il Terzo settore è direttamente coinvolto quale gestore diretto e quale snodo della rete locale.
Staff operativo
Lo staff è composto da un responsabile di progetto, tre coordinatori d’area e dagli operatori di progetto.
Sedi
Le sedi sono decentrate in ogni singolo comune che aderisce al progetto (attualmente i comuni aderenti sono 12), negli spazi aggregativi o in altra sede comunale.
Attualmente, gli Spazi Giovani sono presenti nei Comuni di: Arcore, Bellusco, Bernareggio, Burago, Cavenago B., Cornate d'Adda, Mezzago, Ornago, Ronco B.no, Usmate Velate, Trezzo sull'Adda, Vaprio d’Adda.
Pagina Facebook Piano Locale Giovani
Ultime news
- 23-04-2025
Avviso di selezione di nr. 02 posti educatore - Graduatoria finale
- 18-04-2025
Avviso selezione istruttore amministrativo - Graduatoria finale
- 17-04-2025
Avviso - Prossime chiusure Sportelli MELC - prossime festività anno 2025
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 16-04-2025
BRIDGING THE GAP - Bando Voucher Conciliazione
- 11-04-2025
Avviso di selezione - Pedagogista da inserire presso servizio Affidi di Offertasociale
- 11-04-2025
Fondo non autosufficienza - misura B2 - Ambito Trezzo
- 09-04-2025
Avviso di selezione - educatore professionale socio-pedagogico - penale minorile
- 04-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di trezzo
- 01-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di Vimercate
- 01-04-2025
Avviso pubblico Misura B2 - Ambito di Vimercate
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni