Nuove reti integrate
Tempi di realizzazione: 30 maggio 2023 - 29 maggio 2026Budget complessivo: euro 330.000,00
TITOLO PROGETTO “Nuove reti integrate”
(Cup J44H22000070006)
Tempi di realizzazione: 30 maggio 2023 – 29 maggio 2026
Budget complessivo: euro 330.000,00
Fonte di finanziamento:
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Missione 5 “Inclusione e coesione”
Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”
Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità' e marginalità sociale”
Investimento 1.1 – “Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non Autosufficienti”
Sub-investimento 1.1.3 – “Rafforzare i servizi sociali domiciliari per garantire una dimissione assistita precoce e prevenire il ricovero in ospedale”
Target:
- Persone anziane non autosufficienti e/o in condizioni di fragilità o persone infra sessantacinquenni ad essi assimilabili, residenti sul territorio nazionale, non supportate da una rete formale o informale adeguata, costante e continuata, per i quali gli interventi sono volti a sostenere il rientro e la permanenza a domicilio a seguito di ricovero ospedaliero o dimissione da una struttura riabilitativa o servizio accreditato
- Persone senza dimora o in condizione di precarietà abitativa, residenti o temporaneamente presenti sul territorio nazionale, che, a seguito di episodi acuti, accessi al pronto soccorso o ricoveri ospedalieri, necessitano di un periodo di convalescenza e di stabilizzazione delle proprie condizioni di salute.
Finalità
Migliorare la diffusione dei servizi sociali su tutto il territorio e favorire il rientro a domicilio dagli ospedali, in virtù della disponibilità di servizi e strutture per l’assistenza domiciliare integrata.
Obiettivi
- Potenziare i servizi domiciliari per le dimissioni ospedaliere
- Realizzare il LEPS Dimissioni Protette previsto dal Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2021-2023 e dalla Legge di Bilancio 2022
Attività
- Attivazione dei servizi di assistenza domiciliare socio-assistenziale (assistenza domiciliare, telesoccorso, pasti a domicilio e assistenza tutelare integrativa)
- Formazione specifica per operatori
- Attivazione dei servizi di assistenza domiciliare ad integrazione dei livelli essenziali
- Sviluppo reti di prossimità in collaborazione con gli ETS e i soggetti pubblici
- Realizzazione di un appartamento per le persone senza fissa dimora che necessitano di dimissione ospedaliera, in integrazione con il PNRR M5C2 1.3
Partner di Progetto
Ente capofila: Ambito di Vimercate
Ultime news
- 10-07-2025
Il progetto InformaKEY arriva sotto casa
- 10-07-2025
Offertasociale arriva su INSTAGRAM
- 06-07-2025
Rassegna stampa - Intervista della Presidente Daniela Mazzuconi a Radio Lombardia
- 04-07-2025
Avviso pubblico per la nomina del revisore dei conti di Offertasociale asc
- 28-06-2025
Rassegna stampa - Daniela Mazzuconi al fianco di giovani ed anziani
- 16-06-2025
Rassegna stampa - Il territorio chiede aiuto, Offertasociale risponde
- 10-06-2025
News: I SIL della provincia MB fanno squadra
- 09-06-2025
Avviso: Lo sportello Sì di Vimercate, ha un nuovo indirizzo
- 06-05-2025
Tavolo di casa in casa - volantini incontri con le famiglie
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente