LavorAttivaMente
Tempi di realizzazione: dicembre 2016- dicembre 2017Budget complessivo: Costo complessivo: 24.700 euro; Importo attribuito a Offertasociale: 12.875 euro. Sono inoltre previste risorse aggiuntive pari a un massimo di 25.000 euro in caso di eventuali assunzioni effetuate
Finalità
L’obiettivo principale del progetto LavorAttivaMente è avviare un processo di miglioramento delle performance dei Servizi di Integrazione Lavorativa rispetto all'integrazione lavorativa di persone con disabilità di tipo psichico. In particolare, il progetto intende portare avanti una riflessione congiunta tra servizi al lavoro e servizi per la salute mentale che metta in luce gli aspetti positivi della collaborazione in essere e al contempo evidenzi eventuali carenze, apportando migliorie ove possibile sia nell'accompagnamento di fasce di utenza tradizionalmente in carico al Sil su segnalazione dei CPS, sia verso fasce d’utenza non intercettate dai servizi.
Una delle ipotesi che guida e che dà origine al progetto è che ci sia una fascia di utenza, non in carico al CPS e che si rivolge ai servizi al lavoro tramite le modalità ad accesso diretto. Si tratta spesso di persone che hanno chance occupazionali più alte rispetto agli “utenti storici” del CPS e che potrebbero essere inseriti in azienda divenendo esempi di inserimento di disabili psichici “di successo”, tali da poter svolgere il ruolo di volano anche per inserimenti di pazienti più fragili e complessi. Si tratta di una “risorsa” preziosa anche per lavorare sul pregiudizio che ancora oggi caratterizza la disabilità psichica. Per questa fascia di utenza in particolare, ma anche in favore di utenti già in carico ai SIL di tipo “più tradizionale” il progetto ha l’obiettivo di individuare modalità di servizio di tipo sperimentale e più adeguate all’accompagnamento sul mercato del lavoro (es. presa in carico SIL “a bassa intensità” che preveda bilancio competenze, supporto alla ricerca attiva individuale, gruppi di sostegno e ricerca attiva tra pari…).Inoltre il progetto mira al miglioramento e implementazione dei raccordi tra servizi e alla sperimentazione di data base condivisi e congiunti
Attività
Queste le attività previste all’interno del progetto LavorAttivaMente:
- Mappatura della rete, attraverso interviste a testimoni privilegiati dei servizi psichiatrici e dei servizi al lavoro.
- Formazione congiunta, cui parteciperanno alcuni operatori dei SIL partner, gli operatori indicati dai CPS, con invito esteso a tutti gli operatori dei soggetti accreditati sul piano LIFT e agli operatori dei servizi della salute mentale attivi sul territorio di Monza e Brianza
- Sperimentazioni: Le sperimentazioni del progetto “LavorAttivaMente” saranno condotte a livello territoriale sulla base delle risorse presenti e delle esperienze e specificità dei territori.
- Équipe Integrate fra servizi di cura e lavoro, estendendo le buone prassi già esistenti nel vimercatese, anche ad altri ambiti del territorio provinciale
- Consulenza e scambio reciproco di conoscenze tra servizi al lavoro e salute mentale all’interno delle equipe integrate o in momenti a ciò dedicati
Partner
Ente capofila: Offertasociale asc
Enti Partner: AFOL Monza Brianza, Consorzio Desio Brianza asc
Ultime news
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 17-03-2025
Avvisi di selezione - Comunicazione prove avvisi di selezione aperti - istruttore amministrativo ed
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni