FAMI After Care
Tempi di realizzazione: giugno 2019 - giugno 2022Budget complessivo: 7.660,00 euro di cui finanziato 6.660,00 euro e cofinanziato 1.000,00 euro
AFTER CARE
Fonte di finanziamento: Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 3 - Capacity building – lettera j) Governance dei servizi - Supporto agli Enti locali [PROG. 2843]
Finalità
- Concorrere a rafforzare e migliorare le capacità di governance e di presa in carico dei servizi pubblici per l'immigrazione, dei servizi territoriali correlati e delle risorse informali territoriali, al fine di dare ai cittadini beneficiari di progetto (cittadini extra-UE regolarmente soggiornanti) risposte di rete adeguate e maggiormente integrate.
- Favorire il potenziamento delle risorse umane dei servizi socio-assistenziali al fine di superare risposte legate alla logica dell'emergenza per le situazioni di bisogno dei cittadini di Paesi terzi fuori dai percorsi di accoglienza, con particolare attenzione a nuclei monoparentali e nuclei familiari con minori in situazione di disagio.
- Contribuire alla definizione e sperimentazione di modelli replicabili che delineino modalità condivise intra e inter ambiti territoriali delle Province di Monza Brianza e Lecco.
Obiettivi
- Aumento delle competenze degli operatori volte al miglioramento dell'efficacia ed efficienza della presa in carico dei destinatari finali.
- Supporto ai Servizi Sociali dei Comuni e degli Ambiti partner nelle fasi di intercettazione, accoglienza e decodifica dei bisogni dei territori, relativamente a integrazione e inclusione sociale dei cittadini di Paesi terzi destinatari finali.
- Potenziamento degli operatori mediante applicazione di metodologie integrate e strategie del lavoro di rete.
- Costruzione e rafforzamento delle reti di volontariato e delle reti solidali di famiglie per l’accoglienza negli ambiti territoriali partner.
- Definizione di processi, procedure operative condivise e modelli di azione, che facilitino la gestione efficace di azioni di integrazione e inclusione dei beneficiari finali.
- Diffusione dei risultati raggiunti, per aumento della sensibilizzazione delle comunità territoriali, relativamente alle azioni volte all'integrazione e inclusione sociale, in particolare, dei destinatari finali del progetto.
Attività
Per il raggiungimento dell’obiettivo generale è prevista la realizzazione di diverse azioni di progetto:
- Formazione condivisa dedicata alle Amministrazioni Pubbliche e delle organizzazioni di privato sociale;
- Supporto e accompagnamento di nuclei familiari di cittadini di Paesi Terzi (extra UE) regolarmente soggiornanti segnalati dai servizi sociali per:
- accompagnamento educativo e supporto alla genitorialità (es mediazione tra genitori figli e scuola/asilo; aiuto e supporto alla gestione della casa e della cura dei figli, ecc…);
- gestione del bilancio famigliare sia in relazione al mantenimento della casa (affitto) sia per percorsi di autonomia;
- supporto alla formazione (ricerca e orientamento corsi di formazione);
- supporto all’inserimento lavorativo o ricerca attiva del lavoro (ricerca e accompagnamento);
- supporto all’apprendimento dell’italiano L2;
- Inserimento in progetto sperimentale di abitazione temporanea verso l’autonomia;
- Inserimento in percorsi di accoglienza in famiglia presso famiglie affidatarie individuate dall’equipe di progetto
Rete dei soggetti partner
- Ambito di Carate - Comune di Biassono capofila
- Ambito di Seregno
- Ambito di Desio
- Ambito di Monza
- Ambito di Vimercate
- Ambito di Lecco
- Ambito di Merate
- Ambito di Bellano
- Consorzio Comunità Brianza (capofila);
- Consorzio CS&L con Cooperative Aeris e La Grande Casa;
- Consorzio Consolida con le Cooperative Sineresi e Arcobaleno
- ATS della Brianza
- IPRS (Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali – Roma) per la valutazione di impatto del progetto
Ultime news
- 23-04-2025
Avviso di selezione di nr. 02 posti educatore - Graduatoria finale
- 18-04-2025
Avviso selezione istruttore amministrativo - Graduatoria finale
- 17-04-2025
Avviso - Prossime chiusure Sportelli MELC - prossime festività anno 2025
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 16-04-2025
BRIDGING THE GAP - Bando Voucher Conciliazione
- 11-04-2025
Avviso di selezione - Pedagogista da inserire presso servizio Affidi di Offertasociale
- 11-04-2025
Fondo non autosufficienza - misura B2 - Ambito Trezzo
- 09-04-2025
Avviso di selezione - educatore professionale socio-pedagogico - penale minorile
- 04-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di trezzo
- 01-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di Vimercate
- 01-04-2025
Avviso pubblico Misura B2 - Ambito di Vimercate
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni