Assistenza domiciliare minori e minori disabili
Finalità
L’Assistenza Domiciliare educativa Minori rappresenta un’opportunità per i minori che presentano problemi di disagio che non ricevono le cure necessarie in quanto crescono in ambienti familiari problematici.
L’Assistenza domiciliare educativa Disabili rappresenta un intervento di promozione e sostegno all’autonomia personale e all’inserimento sociale delle persone disabili giovani adulte.
Finalità dell’intervento nei confronti del minore:
- Mantenere il minore o il disabile nel proprio ambiente familiare (prevenendo l’istituzionalizzazione);
- Prevenire il disagio per rimuovere/ridurre i fattori di rischio, di emarginazione sociale e di devianza;
- Limitare il perdurare e l’acutizzarsi del disagio;
- Sviluppare le potenzialità dell’utente e del suo nucleo familiare;
- Promuovere processi di autonomizzazione e mantenere le autonomie raggiunte;
- Promuovere cambiamenti utili ad un miglioramento significativo nei rapporti e nelle relazioni tra individuo e contesto ambientale.
Destinatari del servizio
Minori con evidenti tratti di personalità problematica, con forme di disabilità inibenti il campo relazionale e in fase di faticoso orientamento.
Modalità di accesso
Gli utenti sono segnalati dai Servizi sociali comunali.
Staff operativo
Le prestazioni educative sono attualmente affidate, tramite gara d’appalto, al consorzio CS&L di Cavenago, che opera tramite le proprio consociate: Cooperativa sociale Aeris, Cooperativa sociale La Grande Casa, Cooperativa sociale Atipica.
L’assistenza domiciliare viene realizzata attraverso l’impiego di personale qualificato, munito del titolo di studio di “educatore professionale”, che garantisce il corretto svolgimento delle prestazioni previste dal piano educativo individuale.
Ogni cooperativa supervisione la corretta attuazione dei Piani Educativi tramite un Coordinatore che si interfaccia periodicamente con l’assistente sociale comunale.
Sede e recapiti
Il servizio viene effettuato al domicilio o in luoghi aggregativi adatti al percorso di sostegno e orientamento.
Ultime news
- 10-07-2025
Il progetto InformaKEY arriva sotto casa
- 10-07-2025
Offertasociale arriva su INSTAGRAM
- 06-07-2025
Rassegna stampa - Intervista della Presidente Daniela Mazzuconi a Radio Lombardia
- 04-07-2025
Avviso pubblico per la nomina del revisore dei conti di Offertasociale asc
- 28-06-2025
Rassegna stampa - Daniela Mazzuconi al fianco di giovani ed anziani
- 16-06-2025
Rassegna stampa - Il territorio chiede aiuto, Offertasociale risponde
- 10-06-2025
News: I SIL della provincia MB fanno squadra
- 09-06-2025
Avviso: Lo sportello Sì di Vimercate, ha un nuovo indirizzo
- 06-05-2025
Tavolo di casa in casa - volantini incontri con le famiglie
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente