Assistenza domiciliare anziani e disabili
Finalità
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) ha la finalità di:
- consentire alla persona di preservare la propria autonomia di vita, nella propria abitazione e nel relativo ambiente familiare e sociale, nei casi in cui questa venga a trovarsi nell’impossibilità di provvedere autonomamente a se stessa, senza poter contare sull’aiuto adeguato di familiari e/o parenti o venga comunque a trovarsi in uno stato di necessità che ne compromette il benessere;
- mantenere e ove possibile migliorare la qualità della vita e delle capacità residue;
- sostenere i familiari e le persone che garantiscono la continuità di cura;
- offrire spazi di relazione, nel corso dello svolgimento delle attività di assistenza, al fine di favorire l’integrazione sociale della persona e la partecipazione dei suoi familiari;
- evitare ricoveri impropri o ritardare ricoveri in istituto o ospedalizzazioni non strettamente necessarie;
- favorire l'integrazione delle risorse presenti sociali e sanitarie, istituzionali e non, in grado di concorrere al mantenimento dell'autonomia della persona
Destinatari del servizio
Il servizio è destinato in particolare a :
- persone non autosufficienti purché in presenza di n familiare/care giver che garantisca la continuità assistenziale;
- persone parzialmente autosufficienti, sole o prive di adeguata assistenza da parte dei familiari;
- nuclei familiari con disabili, minori o soggetti fragili che presentino situazioni di disagio sociale, anche temporaneo
che siano residenti o domiciliate in uno dei Comuni che aderiscono alla gestione associata del servizio tramite Offertasociale.
Modalità di accesso
Per poter accedere al servizio è necessario presentare domanda all'Ufficio Servizi sociali del proprio Comune di residenza.
L’assistente sociale valuta l’ammissibilità della richiesta ed effettua una visita domiciliare al fine di raccogliere ulteriori informazioni, verificare il bisogno, valutare il grado di autonomia della persona, le caratteristiche della rete familiare, assistenziale e del contesto abitativo, in base ai quali sarà delineato il Piano di Assistenza Individuale.
L’accesso è garantito sulla base delle risorse economiche disponibili e di una eventuale lista di attesa.
Modalità di erogazione del servizio
L’assistenza domiciliare viene realizzata attraverso l’impiego di Imprese sociali accreditate da Offertasociale e iscritte in apposito Registro; l’accreditamento richiede il possesso, da parte delle Imprese sociali, di personale qualificato (titolo di OSS o ASA) e dei requisiti necessari a garantire il corretto svolgimento delle prestazioni previste dal piano di assistenza individuale.
Titolare degli interventi di assistenza domiciliare è il Servizio sociale del Comune. La valutazione dello stato di bisogno è condotta dall’assistente sociale comunale e rappresenta il primo passaggio per la definizione del programma assistenziale. Il Servizio sociale comunale garantisce all’utente il diritto di essere protagonista, partecipando attivamente alla formulazione del progetto assistenziale e alla scelta del fornitore del servizio fra quelli accreditati.
Sede e recapiti
Assistente sociale del Comune di residenza.
Cooperativa sociale che opera al domicilio.
Ultime news
- 23-04-2025
Avviso di selezione di nr. 02 posti educatore - Graduatoria finale
- 18-04-2025
Avviso selezione istruttore amministrativo - Graduatoria finale
- 17-04-2025
Avviso - Prossime chiusure Sportelli MELC - prossime festività anno 2025
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 16-04-2025
BRIDGING THE GAP - Bando Voucher Conciliazione
- 11-04-2025
Avviso di selezione - Pedagogista da inserire presso servizio Affidi di Offertasociale
- 11-04-2025
Fondo non autosufficienza - misura B2 - Ambito Trezzo
- 09-04-2025
Avviso di selezione - educatore professionale socio-pedagogico - penale minorile
- 04-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di trezzo
- 01-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di Vimercate
- 01-04-2025
Avviso pubblico Misura B2 - Ambito di Vimercate
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni