Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC

 

Ultimo aggiornamento: 5 giugno 2024

 

Le presenti disposizioni (Art. 47 comma 9 del D.L. n. 77/2016 convertito in legge n. 108/2021) si applicano solo agli appalti afferenti il PNRR e il PNC.

Comunicazione di avvenuta presentazione dell'ultimo rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile prodotto al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell'offerta da parte degli operatori economici tenuti, ai sensi dell'art. 46, del D.Lgs. n. 198/2006, alla sua redazione (operatori che occupano oltre 50 dipendenti) - Art. 47, co. 2, 3, 9 D.L. 77/2021 e art. 29, co. 1, D.Lgs. 50/2016

 

CO-PROGETTAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI A SOSTENERE LE CAPACITÀ GENITORIALI E A SUPPORTARE LE FAMIGLIE E I BAMBINI IN CONDIZIONI DI VULNERABILITÀ – in attuazione del Programma di Intervento e Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) – CIG 9433867154 - CUP J24H22000030006

 

CO-PROGETTAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI A REALIZZARE UN SISTEMA TERRITORIALE DI APPARTAMENTI PER LA VITA INDIPENDENTE DI PERSONE CON DISABILITÀ, CON FINANZIAMENTO DEL PNRR - MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE”, COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.2 – “PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ” - CIG A02A7DB9A4 - CUP J24H22000040006

Scopri i ventinove Comuni consorziati nell’area del Vimercatese e del Trezzese


Comuni consorziati
Web design: pensieriecolori.it