Nido d'infanzia
Servizio diurno, pubblico o privato, di capacità ricettiva da un minimo di 11 a un massimo di 60 bambini/e dai 3 mesi ai 3 anni.
Il servizio ha finalità educative e sociali, assicurate in forma continuativa e garantite da personale educativo qualificato; collabora con le famiglie alla crescita e sviluppo dei minori.
Svolge anche servizio di mensa e riposo.
Normativa di riferimento:
- D.G.R. n. 20588/2005 Definizione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi di autorizzazione al funzionamento dei servizi sociali per la prima infanzia.
- D.G.R. n. 20943/2005 Definizione dei criteri per l'accreditamento dei servizi sociali per la prima infanzia, dei servizi sociali di accoglienza residenziale per minori e dei servizi sociali per persone disabili.
- Circ. reg. n. 45 del 18/10/2005 Attuazione della D.G.R. n. 20588/2005.
- Circ. reg. n. 18 del 14/06/2007 Indirizzi regionali in materia di formazione/aggiornamento degli operatori socio-educativi ai fini dell’accreditamento delle strutture sociali per minori e disabili.
- D.L. n. 65 del 13/04/2017 Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni
- SCIA - Registrazione dell'attività alimentare nelle Unità di Offerta sociale
- D.G.R. nr. 2929/2020 - Revisione ed aggiornamento dei requisiti per l'esercizio degli asili nido
Ultime news
- 08-01-2021
Selezione pubblica per FIGURA EDUCATIVA - Progetto FAMI rete salute mentale - (Riapertura procedura)
- 07-01-2021
Esito della selezione di un educatore professionale da inserire nell'equipe multidisciplinare del
- 07-01-2021
Selezione pubblica per FIGURA EDUCATIVA - Progetto FAMI rete salute mentale - RIAPERTURA DELLA
- 21-12-2020
Progetto Madreperla - Webinar di formazione ed approfondimento - Mese di Gennaio 2021
- 27-06-2020
Bando per l'accreditamento per l'erogazione di interventi a favore di persone con gravissima