Micronido
Servizio diurno, pubblico o privato, oltre che promosso e gestito da associazioni di famiglie, di capacità ricettiva massima di 10 bambini/e dai 3 mesi ai 3 anni. Il servizio ha finalità educative e sociali, assicurate in forma continuativa e garantite da personale educativo qualificato; collabora con le famiglie alla crescita e sviluppo dei minori. Svolge anche servizio di mensa e riposo.
Normativa di riferimento:
- D.G.R. n. 20588/2005 Definizione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi di autorizzazione al funzionamento dei servizi sociali per la prima infanzia
- D.G.R. n. 20943/2005 Definizione dei criteri per l'accreditamento dei servizi sociali per la prima infanzia, dei servizi sociali di accoglienza residenziale per minori e dei servizi sociali per persone disabili
- Circ. reg. n. 45 del 18/10/2005 Attuazione della D.G.R. n. 20588/2005
- Circ. reg. n. 18 del 14/06/2007 Indirizzi regionali in materia di formazione/aggiornamento degli operatori socio-educativi ai fini dell’accreditamento delle strutture sociali per minori e disabili
- Circolare n. 35 del 24/05/2005 Primi indirizzi in materia di autorizzazione, accreditamento e contratto in ambito socio-assistenziale
- D.L. n. 65 del 13/04/2017 Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni
- SCIA - Registrazione dell'attività alimentare nelle Unità di Offerta Sociale
Ultime news
- 03-02-2023
Avviso di selezione: addetto gestione risorse umane
- 01-02-2023
Avviso di selezione PSICOLOGO/A da inserire nel Servizio Polo Giovani
- 27-01-2023
Avviso di Selezione: Istruttore amministrativo presso Ufficio Tutele
- 18-01-2023
Rete VIOLA contro la violenza sulle donne - ambito di Trezzo