Centro Socio Educativo
È un servizio diurno per disabili la cui fragilità non sia compresa tra quelle riconducibili al sistema socio-sanitario. Gli interventi socio-educativi o socio-animativi, sono finalizzati alla autonomia personale, alla socializzazione, al mantenimento del livello culturale, propedeutici all’inserimento nel mercato del lavoro.
Normativa di riferimento:
- D.G.R. n. 20763/2005 Definizione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione al funzionamento dei servizi sociali per le persone disabili
- Circolare n. 35 del 24/05/2005 Primi indirizzi in materia di autorizzazione, accreditamento e contratto in ambito socio-assistenziale
- Circ. reg. n. 18 del 14/06/2007 Indirizzi regionali in materia di formazione/aggiornamento degli operatori socio-educativi ai fini dell’accreditamento delle strutture sociali per minori e disabili
Ultime news
- 03-02-2023
Avviso di selezione: addetto gestione risorse umane
- 01-02-2023
Avviso di selezione PSICOLOGO/A da inserire nel Servizio Polo Giovani
- 27-01-2023
Avviso di Selezione: Istruttore amministrativo presso Ufficio Tutele
- 18-01-2023
Rete VIOLA contro la violenza sulle donne - ambito di Trezzo