Bonus Assistente Familiare
Finalità
Il Bonus Assistente Familiare ha la finalità di:
- Sostenere economicamente le persone per i costi che si sostengono assumendo un’assistente familiare qualificato iscritto al Registro territoriale per assistenti familiari e con forme contrattuali e condizioni lavorative in linea con la normativa del settore.
Destinatari del beneficio
Il beneficio è destinato all’utente o al familiare che sottoscrive il contratto con l’assistente familiare.
Requisiti di accesso
- Isee Inferiore al 35,000€
- Aver sottoscritto un contratto di lavoro con un’assistente familiare iscritta al registro territoriale
Requisiti dell’Assistente Familiare
- 18 anni età;
- Certificato di residenza;
- Titolo di soggiorno valido ai fini dell’assunzione;
- Autocertificazione assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso;
- Titolo di studio o di formazione in campo assistenziale o sociosanitario conseguiti in UE;
- Attestati di formazione in ambito assistenziale o sociosanitario realizzati da enti accreditati;
- Titolo ASA o OSS;
- Formazione Assistente familiare;
- Aver svolto attività lavorativa di almeno 12 mesi negli ultimi 2 anni certificata da regolare contratto di lavoro.
- Per i cittadini stranieri: devono aver il diploma di scuola secondaria di primo grado conseguito in Italia oppure presentare un’autodichiarazione per attestare un livello di conoscenza della lingua italiana adeguata alle mansioni.
Importo contributo
Pari al 60% delle spese annue sostenute per le spese di retribuzione: max €2.400 se
Isee inferiore a € 25.000; max €2.000 se Isee compreso tra € 25.000 e €35.000.
Modalità di accesso
La domanda deve essere presentata dal cittadino/datore di lavoro dell’assistente familiare in forma telematica tramite il portale di Regione Lombardia Bandi Online. https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home
Modalità di erogazione del contributo
L’Ufficio di Piano, in seguito alla verifica documentale, procede all’erogazione del contributo con frequenza trimestrale.
*per l’iscrizione rivolgersi agli sportelli MELC
Sportello di Vimercate 3279540204 |
Sportello di Trezzo sull’Adda 3777041844 |
<= torna alla pagina " Progetti e misure"
Ultime news
- 23-04-2025
Avviso di selezione di nr. 02 posti educatore - Graduatoria finale
- 18-04-2025
Avviso selezione istruttore amministrativo - Graduatoria finale
- 17-04-2025
Avviso - Prossime chiusure Sportelli MELC - prossime festività anno 2025
- 17-04-2025
Avviso - Apertura due nuovi punti - Sportello Sì
- 16-04-2025
BRIDGING THE GAP - Bando Voucher Conciliazione
- 11-04-2025
Avviso di selezione - Pedagogista da inserire presso servizio Affidi di Offertasociale
- 11-04-2025
Fondo non autosufficienza - misura B2 - Ambito Trezzo
- 09-04-2025
Avviso di selezione - educatore professionale socio-pedagogico - penale minorile
- 04-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di trezzo
- 01-04-2025
Avviso pubblico B2 - anno 2025 - Ambito di Vimercate
- 01-04-2025
Avviso pubblico Misura B2 - Ambito di Vimercate
- 21-03-2025
Sportello Sì - Servizio per la cittadinanza
- 20-03-2025
Chiusura degli sportelli STARS - Pasqua e ponti anno 2025
- 10-03-2025
Eventi : Progetto Informakey
- 06-03-2025
CVI - Centro per la vita indipendente.
- 11-02-2025
News - Elezione nuovi presidenti Assemblee e Cda
- 11-02-2025
News - Interventi a favore di persone con disabilità con DSA per acquisto di ausili o strumenti
- 04-02-2025
Nasce CVI - Centro Vita indipendente
- 16-01-2025
Nuovi sportelli informativi per le famiglie - progetto Reticol@
- 18-11-2024
Presidente Assemblea dei sindaci di Ambito - Elezioni