slider

Rassegna stampa - Articolo sul progetto Reticol@ , pubblicato su: ' Il Giorno'.

12-10-2023

 

 

                                     Il Giorno | Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia

© Google Images & 123RF

 
 

 

Sul Il Giorno si parla anche di noi.
 Su 'Il Giorno' del 6 ottobre infatti, a firma di Barbara Calderola, è stato pubblicato un articolo dedicato al nostro progetto #Reticol@, un network di servizi a beneficio delle famiglie residenti sui territori di competenza dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza.

 

Su un territorio con una popolazione di 699.708 abitanti residenti nei Comuni dei quattro Ambiti territoriali di Carate, Desio, Seregno e Vimercate, aventi questi la funzione di programmazione, progettazione e realizzazione del sistema locale dei servizi socio assistenziali, l’Azienda Speciale Consortile Offertasociale - capofila per l’Ambito di Vimercate - coordina la sperimentazione dei Centri per la Famiglia, vedendo come partner i seguenti enti: Ambito di Carate Brianza (con il supporto dei fornitori La Grande Casa Cooperativa Sociale ONLUS con il Centro per la Famiglia di Macherio, Associazione Casa di Emma e Cooperativa Il Mondo di Emma), Ambito di Desio e Fondazione per la Famiglia Edith Stein ONLUS con lo Sportello Accoglienza di Desio, Ambito di Seregno e Cooperativa Sociosfera con lo Spazio InConTatto di Seregno, Fondazione Centro per la Famiglia Cardinal Carlo Maria Martini ONLUS con il Consultorio Ceaf di Vimercate, ASST Brianza tramite i suoi Consultori Familiari. Il loro coinvolgimento è stato ponderato in base alle tipologie di servizi che già vengono erogati alle famiglie, risultanti tra essi complementari. L’apertura di nuovi fa parte della sperimentazione.

 

In particolare, nella cornice dei Centri per la Famiglia, riassumiamo in breve quanto è in via di realizzazione da parte dagli enti partner:
La Fondazione Centro per la Famiglia Cardinal Carlo Maria Martini con il proprio Consultorio Ceaf di Vimercate, intende rafforzare il sostegno psicologico, in particolare ai minori e alle proprie famiglie, favorendo la prevenzione degli stati mentali a rischio dall’infanzia all’adolescenza, oltre che ad orientare l’utenza ai servizi territoriali di cui il Consultorio non è erogatore.

 

La Fondazione Edith Stein sul territorio di Desio si attiva su tre tematiche: iniziative di ascolto, coinvolgimento ed interazione per le famiglie con figli tra i 12 e i 19 anni, potenziamento delle competenze genitoriali, realizzazione di azioni a sostegno dei genitori e delle figure educative.

 

I Consultori familiari dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Brianza si prodiga invece con proposte a sostegno della neo-genitorialità.

 

Il Centro per le Famiglie di Macherio gestito dalla Cooperativa La Grande Casa offre servizi in cui le famiglie nei loro bisogni, e talvolta fragilità, trovano spazi di ascolto, relazione e mutualità.

 

 

Casa di Emma, Associazione sul confine dei Comuni di Carate Brianza, Besana in Brianza e Triuggio offre numerosi servizi professionali a supporto di famiglie e bambini, sia nell’ambito della conciliazione dei tempi di vita che del supporto pedagogico e sociale, anche in collaborazione con i servizi territoriali e le scuole.

 

Sociosfera Onlus è invece sollecita sul territorio di Seregno con lo Spazio InConTatto: un luogo accogliente, aperto e stimolante dove le persone e le famiglie sono protagoniste e dove possono trovare risposte, fare proposte, confrontarsi con esperti e professionisti oltre a partecipare ad iniziative e laboratori.

 

Clicca qui per leggere l'articolo dedicato.
 

Scopri i ventinove Comuni consorziati nell’area del Vimercatese e del Trezzese


Comuni consorziati
Web design: pensieriecolori.it